©
1
2
3
Il luogo che i genitori di Lily hanno scelto per le vacanze estive è davvero strepitoso. E' un posto tropicale dove il cielo è sempre azzurro e senza una sola nuvola, ci sono prati di un verde intenso, piccoli laghi e fiumi, uccelli colorati che hanno dei versi sconosciuti. Lilly è tanto affascinata che non ascolta le prediche della mamma che continua a ripeterle di stare attenta a non allontanarsi perchè il bosco è sconfinato e lei potrebbe perdersi.
E così, mentre cammina distrattamente guardandosi intorno con curiosità, Lilly si ritrova lontana dalla casa dove sta con i genitori e non riesce più a trovare la via del ritorno. Lì il bosco si è diradato e , davanti a lei, c'è una grande distesa di terra ed erba. E' davvero difficile riuscire a capire qual è la direzione giusta.
Quando sta per arrivare la sera, Lilly è stanca e sconsolata. La radura si è fatta più ampia e non vede neanche dei sentieri. Si siede su un masso, con gli occhi chiusi e sospira. Non si è accorta che , in realtà, non è proprio sola. Dietro un albero, infatti, si nasconde un cagnolino color miele.
4
5
6
L'arrivo del piccolo nuovo amico solleva l'animo di Lilly. Adesso non è sola. Il cagnolino ha un pelo morbido e folto, dello stesso colore del miele, ed è proprio questo il nome che Lilly decide di dargli: Miele. Lui sembra conoscere tutte le strade e lei lo segue allegramente. La porta persino in un luogo che sembra magico. Una piccola barca di legno è ormeggiata in riva ad un fiume che segue un percorso circondato da splendidi alberi in fiore.
Miele se ne sta disteso sulla barca, guardando la sua nuova amica. Non ha mai avuto un amico umano. E' difficile che qualcuno si avventuri fino a quei luoghi del bosco. Percorrono tutto il fiume, fino ad arrivare ad una cascata limpida e cristallina. C'è un piccolo laghetto su cui crescono ninfee colorate, vicino ad un prato verde, mentre uccelli colorati volano su un cielo azzurro.
Poco prima che arrivi la sera, si fermano in un prato pieno di fiori tropicali grandi e dal colore acceso. Lilly ne raccoglie qualcuno mentre Miele le sta vicino.
7
8
9
E, quando arriva la sera, il piccolo Miele la porta in una grotta dove possono dormire al riparo dal freddo. Lilly si distende su un letto di morbide foglie e Miele le si sistema addosso per farle calore
L'indomani mattina il sole splende alto nel cielo. Lilly si distende sul prato e Miele le tira fuori dalla tasca un piccolo portachavi blu." Curiosone" lo rimprovera Lilly con affetto "Bau" abbaia Miele. Sembra che voglia sapere di che si tratta. "E' il portachiavi della mamma" spiega Lilly. "Bau Bau" risponde Miele.
Miele sembra non avere intenzione di restituire il portachiavi e Lilly e lei rinuncia con un sospiro. Poi Miele si alza e , abbaiando, comincia a camminare lungo il prato.Non le resta che seguirlo! Peccato che si fermi proprio davanti ad una salita ripida. "Dobbiamo fare tutta questa strada?"- si lamenta Lilly. "Bau Bau". Sembra proprio di si.
10
11
12
Lilly è una ragazzina abbastanza pigra e fare tutta quella salita non le è piaciuto molto. Ma Miele sembra proprio volere andare da quella parte e lei si fida di lui. Ormai lo considera un amico." Miele, dici sul serio?" chiede con una smorfia quando si trova davanti ad un fiume e vede il cagnolino saltare da una pietra all'altra e chiederle di fare altrettanto. Ma, dopo un sospiro, lo segue anche stavolta.
Ma anche in quel luogo così bello si nascondono dei pericoli. Infatti, arrivati all'altra riva del fiume, Lilly e Miele si trovano a dovere affrontare una coppia di lupi feroci che ringhiano contro di loro. Lilly è terrorizzata. Non ha mai visto un animale come quello fino a quel momento, se non nel suo libro di scuola. Ma , anche in questo caso, il piccolo Miele si rivela un vero amico. Nonostante sia in minoranza e ben più piccolo di loro, non esita a difendere la sua nuova amica, ringhiando. I lupi, davanti all'atteggiamento deciso di Miele, rimangono un attimo fermi ma poi decidono di andare via. "Bravo, Miele" lo elogia Lilly, abbracciandolo e stringendolo "Sei il mio eroe!"
Camminano ancora lungo il prato deserto. L'aria è fresca e profuma di fiori. Poi Miele si ferma davanti ad un lungo cunicolo di pietra ed entra, abbaiando a Lilly in modo che entri anche lei. Anche stavolta Lilly non è molto contenta. Non le piacciono i luoghi stretti e bui. Non capisce dove voglia portarla il piccolo Miele ,a una cosa è certa...sembra proprio seguire una direzione precisa.
13
14
Ma, all'scita del cunicolo, Lilly ha una bella sorpresa. Si trovano davanti ad un piccolo villaggio. Ci sono casette con tegole rosse e anche un alto campanile antico. Ma, soprattutto, questo significa che ci sono delle persone a cui Lilly può chiedere aiuto.
Ma Miele non l'ha solo portata dove sa che lei può chiedere aiuto. Il portachiavi che lui ha tenuto in bocca per tanto tempo, gli serviva per trovare i genitori di Lilly. Si sa che i cani hanno un fiuto eccezionale. E così Lilly ritrova i suoi genitori. Ha imparato che bisogna ascoltare le raccomandazioni di mamma e papà. Ma ha imparato anche quanto può essere forte il legame che si instaura con un animale e che, quando ci si vuole bene, come lei ed il piccolo Miele, non importa se non si usano le parole. Ci si capisce lo stesso. E adesso la famiglia di Lilly ha un membro in più....il piccolo Miele che ,da oggi, farà parte di una famiglia!
©